Religione
- Che strano essere figli fluidi con genitori complici!
Quel tempo, che tanto ci strugge e corre come un treno ad alta velocità verso i confini della realtà, rallentò la sua corsa venerdì 26…
- Nell’alveo della mistica femminile
Era una Serata splendida, una di quelle Serate, in cui il Circolo Culturale San Francesco esplode di bellezza e di incanto: la 14ª conviviale, con…
- Ruth Bader Ginsburg: Donne, pari diritti
Non sono donne femministe, anticlericali, agnostiche o atee, che partecipano alla 10ª edizione del Wiki- e CineCircolo, inserita nel solco della fase narrativa del cammino…
- «Bambinaie celesti» al Circolo
Per farla breve, la 6ª Serata conviviale con «aperitivo» [226], focalizzata sul tema: «Caterina de’ Ricci († 1590), Veronica Giuliani († 1727) e le altre…
- Donna che sogna un mondo migliore
È stata accolta con fervore, come esistenziale, vitale ed attuale, la 5ª Serata cinematografica, la 225ª di seguito, che si è svolta venerdì 9 dicembre…
- «Dottorar le donne», senza paura
Una Serata sonora, interattiva, conviviale, con le persone che si stimano e si ammirano, quella che si è svolta venerdì 2 dicembre 2022 nel Salone…
- Sandra Sabattini, Chiara Luce Badano e le altre che ‹fanno bello il mondo›
Non c’è che dire: le Serate della 10ª edizione del Cine– e WikiCircolo, dal filo rosso: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›», sono…
- ‘Suffragette’: le donne che “marciano” per far valere i loro diritti
La ‘performance’ del duetto: Stefano Scozzafava, tenore, e Tusha Ilaria Silipo, pianista, ha mirabilmente segnato l’accesso alle «Suffragette» di Sarah Gavron, ovvero alla 2ª Serata…
- «Chiara di Dio»: 1ª Serata del CineCircolo
«Si è fatta carne» venerdì 14 ottobre 2022 – con la 1ª Serata cinematografica focalizzata su Chiara d’Assisi, «Angelo biondo che canta nel sonno, che…
- «Pace a voi!»
«Tu sei la nostra quiete […], la nostra speranza […], la nostra vita, grande ed ammirabile Signore» (Francesco d’Assisi, Lodi di Dio altissimo, vv. 4-5.7:…