«Tutta la vita davanti»: 5ª Serata cinematografica con «cocktail» [225]

Dic

09

Ora: 18.45-21.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» in Catanzaro Lido

image_pdf

La 5ª Serata cinematografica, con la proiezione del film «Tutta la vita davanti» di Paolo Virzì e con il cinedibattito «Donna che sogna un mondo migliore per sé e per la bambina cui fa da baby-sitter», ideata nell’ambito della 10ª edizione del CineCircolo 2022-23 dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›, per immagini», inserita nel solco della fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa

[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «‹I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],

promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani – la 225ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.

«Tutta la vita davanti»

Regia: Paolo Virzì. Genere: Commedia. Paese: Italia. Anno: 2008. Durata: 127′

Sinossi: Marta si è laureata con 110 e lode in filosofia. In attesa di partecipare a un concorso statale e rimasta sola (il suo compagno, un ricercatore, ha vinto una borsa di studio per gli Stati Uniti) accetta di entrare in un call center dedicato alla vendita a domicilio di un elettrodomestico tanto inutile quanto costoso. Gli inizi sono buoni, lei impara in fretta i piccoli trucchi che servono per convincere ingenue casalinghe a comperare il prodotto, ma poi, anche con l’aiuto del sindacalista Giorgio, capisce cosa vuol dire avere un contratto a progetto: da un giorno all’altro si rischia di ritrovarsi senza un lavoro…

Cinedibattito

«Donna che sogna un mondo migliore per sé e per la bambina cui fa da baby-sitter»

In presenza e online @circoloculturalesanfrancescocatanzaro

Programma

  1. «Ho imparato a sognare» di Fiorella Mannoia (4:10′)
  2. Saluti e sinossi del «Tutta la vita davanti»
  3. Proiezione
  4. Panel

4.1. Interventi dei presenti – Modera Lucia Scarpetta (10:00′); 4.2. Papa Francesco: «Le donne non si sentano ospiti, ma pienamente partecipi nei vari ambiti della vita sociale ed ecclesiale» (1:51′); 4.3. Lettura di alcuni passaggi della «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (n. 2)

  1. Comunicazioni relative al Circolo, annuncio del prossimo evento [venerdì 16 dicembre: 6ª Serata conviviale, focalizzata su «Caterina de’ Ricci († 1590), Veronica Giuliani († 1727) e le altre donne, bambinaie celesti», con la relazione del dr. Mattia Zangari], foto di gruppo e «Cocktail» [In sottofondo, il videoclip «Рождественские попурри» a cura di Olga Androshchuk (7:28′) – Canti natalizi in 4 lingue: russo, ucraino, inglese e spagnolo]