«The Glorias»: 3ª Serata cinematografica con «cocktail» [256]

Nov

10

Ora: 19.00-21.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» in Catanzaro Lido

image_pdf

La 3ª Serata cinematografica con la proiezione del film «The Glorias» e il cinedibattito: «Dalla parte delle donne…», ideata nell’ambito dell’11ª edizione del CineCircolo dal filo conduttore: «Donne pioniere, generative, altruiste e coraggiose, nelle ‹periferie› di un mondo dispari, per immagini», inserita nel solco dell’8° centenario francescano (2023-2026) e nel contesto del Sinodo sulla sinodalità, promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani, la 256ª Serata di seguito, tra quelle conviviali e cinematografiche, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.

«The Glorias»

Regia: Julie Taymor. Genere: Biografico/Drammatico. Paese: USA. Anno. 2020. Durata: 139′ [60’]

Trama: Diretto da Julie Taymor e sceneggiato dalla stessa con Sarah Ruhl, The Glorias racconta la vera storia di Gloria Steinem, giornalista, attivista e femminista divenuta un’icona a livello mondiale. Considerata come una delle figure più ispiratrici della storia moderna, la Steinem ha ripercorso in prima persona le tappe della sua vita in un libro di memorie, My Life on the Road, partendo dagli anni trascorsi in India da giovanissima per arrivare alla storica Conferenza nazionale delle donne del 1977 passando per la fondazione della rivista Ms. a New York e per la sua ascesa all’interno del movimento per i diritti delle donne. Alla sua epopea hanno contribuito una serie di donne divenute leggendarie per il loro apporto alla causa femminista. Con la direzione della fotografia di Rodrigo Prieto, le scenografie di Kim Jennings, i costumi di Sandy Powell e le musiche di Elliot GoldenthalThe Glorias è dunque la storia di una donna che, nella sua lotta per cambiare il mondo, incontra altre donne straordinarie che come lei sono stanche di un mondo ineguale. 

In presenza e in diretta streaming su @circoloculturalesanfrancescocatanzaro

 

Cinedibattito

«Dalla parte delle donne…»

 

Programma

 

  1.  Music video «One thing I ask» di Elihana Elia (4:50’)
  2. Saluto iniziale (M° Luigi Cimino, presidente) (2:00’)
  3. Presentazione del programma, con lo sguardo retrospettivo alla galleria fotografica della Serata precedente incentrata su Michela Murgia, scrittrice e protagonista dei diritti delle donne (255) e alla Serata dal titolo «Gratitudine per i doni della creazione» (104), in vista della prossima Giornata Nazionale del Ringraziamento
  4. Trama e regista
  5. Proiezione (60:00’)
  6. Cocktail break (7:00’) – In sottofondo il videoclip «Because he lives» di Joshua Aaron (6:26’)
  7. Cinedibattito: Interventi/Video/Musica

7.1. Marialuisa Mauro: «Julie Taymor racconta Gloria Steinem» (7:00’); 7.2. Music video «Magic moments» di Perry Como (3:01’); 7.3. Elisabetta Guerrisi: «Gloria Steinem: Autostima e Oltre i sessanta» (7.00’); 7.4. Intermezzo musicale «Puppy love» di Paul Anka (2:42’); 7.5. Tonia Speranza: «Le tappe delle conquiste delle donne: anni ‘50/’60» (5:00’); 7.6. Videoclip musicale: «Le 10 canzoni jazz più belle di tutti i tempi» (2:08’)]; 7.8.  Piotr Anzulewicz OFMConv: «Il cammino delle donne dal Concilio Vaticano II al Sinodo sulla sinodalità» (5:00’); 7.9. Salmo 23: «Adonai Ro’i» (1:45’-5:34’)]

  1. Comunicazioni relative al Circolo, annuncio del prossimo evento [venerdì 17 novembre: 4ª Serata conviviale con «aperitivo» dell’11ª edizione del WikiCircolo con il focus su «Chiara Frugoni († 2022), donna ‹francescana›, medievista, scrittrice e divulgatrice» (257)], ringraziamenti e invito alla foto di gruppo e al momento conviviale
  2. In sottofondo il music video «Rabi Shimon» di Beri Weber con Malchus Choir (5:32’)