«Sandra Sabattini († 1984), l’artista della carità, e le altre donne come lei»: 4ª Serata conviviale con «aperitivo» [222]
Nov
18
Ora: 18.45-21.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

La 4ª Serata conviviale, focalizzata sul tema: «Sandra Sabattini († 1984), l’artista della carità, e le altre donne come lei», ideata nell’ambito della 10ª edizione del WikiCircolo 2022-23 dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›», inserita nel solco della fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa
[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «‹I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],
promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: soci, sostenitori, amici, credenti e «laici», vicini e lontani – la 222ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
In presenza e online @circoloculturalesanfrancescocatanzaro
♦ Programma
Video, interventi, musica
- Music video «A modo tuo» di Elisa, dedicato a tutte le donne (4:20′)
- Saluto iniziale e introduzione al tema, con alcune sequenze della Serata precedente
- Tavola rotonda
[3.1. Video «La santa fidanzata, la storia di Sandra Sabattini» (26:14′); 3.2. «Tutto è in Dio» di Manlio Santini e Daniele Serafini (3:55′); 3.3. Interventi (10:00′); 3.4. «Luce» di Gen Rosso: canzone dedicata alla b. Chiara Luce Badano (5:36′); 3.5. «Vita della b. Chiara Luce Badano» (9:38′), in diapositive e con i riferimenti della sua vita tratti dal sito ufficiale della Fondazione Chiara Badano; 3.6. «Intervista a Maria Teresa e Ruggero Badano» (11:20′); 3.7. Interventi (10:00′); 3.8. «Saluto» di Chiara Luce Badano (1:11′); 3.9. #piùdiuna: campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne (1:20′-8:17′); 3.10. Lettura della Preghiera per le donne (2:00′); 3.11. «Отмените войну» (4:10′): la piccola Victoria (Виктория Желудкова) canta contro la guerra]
- Comunicazioni relative al Circolo, annuncio del prossimo evento [Venerdì 25 novembre: 4ª Serata cinematografica (223), con la proiezione del film «Nabat» di Elchin Musaoglu e il cinedibattito sul tema: «Resilienza, capacità di cura, ostinazione a non cedere alla barbarie»], foto di gruppo e momento conviviale [In sottofondo, «Ovunque proteggi» di Vinicio Capossela (7:12′)]