«Ruth Bader Ginsburg († 2020), la giudice pioniera della parità di genere»: 10ª Serata conviviale con «aperitivo» [235]
Feb
24
Ora: 18.45-21.00
Luogo: Salone «S. Elisabetta d'Ungheria» presso la chiesa «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

La 10ª Serata conviviale, focalizzata sul tema: «Ruth Bader Ginsburg († 2020), la giudice pioniera della parità di genere», ideata nell’ambito della 10ª edizione del WikiCircolo 2022-23 dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›», inserita nel solco della fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa
[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «‹I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],
promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani – la 235ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
In presenza e online @circoloculturalesanfrancescocatanzaro
♦ Programma
Video, interventi, musica
- Saluto iniziale, con la presentazione del M° Tommaso Cristofaro, strumentista di Borgia (CZ)
- Performance strumentale del M° Tommaso Cristofaro: «Fantasy for Tuba» di Malcolm Arnold († 2006), compositore, direttore d’orchestra e trombettista inglese (4:00′)
- Introduzione al programma della Serata con lo sguardo a quello della Serata precedente con «aperitivo» (233), dedicata a Etty Hillesum, e la galleria delle foto
- Panel [1. Papa Francesco: «Un anno di guerra in Ucraina» (1:24′); 4.2. «Tango» di Tananai (3:45′); 4.3. Marialuisa Mauro e Gabriela Sestito: «Ruth Bader Ginsburg e la sua battaglia per la parità di genere» (10:00′); 4.4. M° Tommaso Cristofaro: «Concertpiece, op. 88, per trombone e organo» di Félix-Alexandre Guilmant (6:00′); 4.5. Valeria Filì: «Il tempo delle donne» (13:22′); 4.6. M° Tommaso Cristofaro: «Oblivion» di Astor Pantaléon Piazzolla (3:38′); 4.7. Consegna al Maestro di un Attestato di gratitudine (Luigi Cimino) e di un ‘segno’ (Lucia Scarpetta); 4.8. «L’autunno del patriarca» (28:30′); 4.9. «Via Crucis 2022: una donna ucraina e una russa insieme per la pace» (1:27′)]
- Comunicazioni del presidente Luigi Cimino relative al Circolo, annuncio del prossimo evento da parte della sottosegretaria Lucia Scarpetta [mercoledì 1 marzo: 2° incontro del Laboratorio musicale avviato il 22 febbraio; venerdì 3 marzo: 10ª Serata cinematografica (236) con la proiezione del film «E ora dove andiamo?» di Nadine Labaki e con il cinedibattito «Donne che fanno da collante e mettono pace»], foto di gruppo e momento conviviale [In sottofondo, il music video. «Улетают дни» di Группа Мелодия & Ольга Андрощук (8:01′)]