Il «no» all’ingiustizia sociale e il «sì» alla solidarietà intragenerazionale: 7ª Serata conviviale (86)
Apr
21
Ora: 19
Luogo: «S. Elisabetta d'Ungheria» presso la chiesa «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

❼ Ve 21 apr 2017
«Laudato si’: il «no» all’ingiustizia sociale e il «sì» alla solidarietà intragenerazionale − 7ª Serata conviviale con l’intervento straordinario del dott. Giuseppe Perri, giudice alla Corte d’Appello di Catanzaro, ideata nell’ambito della 4ª edizione del WikiCircolo, il cui tema conduttore è: «L’uomo e sua ‘sorella’ Terra», l’edizione ispirata all’enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco e alla preghiera-inno «Cantico delle creature» di frate Francesco, promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta a tutti, vicini e lontani − l’86ª Serata di seguito, tra quelle cinematografiche e quelle conviviali, a partire dal 10 gennaio 2014.
«Ricordiamo i poveri di oggi, che hanno pochi anni da vivere su questa terra e non possono continuare ad aspettare. Perciò, “oltre alla leale solidarietà intergenerazionale, occorre reiterare l’urgente necessità morale di una rinnovata solidarietà intragenerazionale”» (Laudato si’, n. 162)
Programma della Serata
- Video basato sull’introduzione all’enciclica Laudato si’ sulla cura della casa comune
- Ascolto di un brano dell’enciclica (n. 162), letto dall’attore Toni Servillo [Audio-libro realizzato nel 2016 dall’editore Luca Sossella ed accompagnato da una guida alla lettura e all’ascolto del testo, scritta da Antonio Spadaro SJ, direttore di Civiltà Cattolica]
- Alla scoperta della Laudato si’: interviene Anzulewicz OFMConv (15′)
- Il «no» all’ingiustizia sociale e il «sì» alla solidarietà intragenerazionale: interviene il dott. Giuseppe Perri, giudice alla Corte d’Appello di Catanzaro (modera l’avv. Peppino Frontera, tutore/curatore principale delle Serate conviviali a tema)
- Comunicazioni relative al Circolo ed annuncio del prossimo evento
- Recita della Preghiera cristiana per il creato (Laudato si’, 246) e canzone Le mie vesti renderò (CD «Fratello Francesco». Spettacolo musicale. Musiche: Daniela Ricci. Testi: Daniela Cologgi. Solisti: Roberto Belli e Raffaella D’Ubaldi. Coro: Cristina, Raffaella. Roberto e Stefano) [2.56′]
- Foto di gruppo ed “aperitivo”