«Maria Tecla Artemisia Montessori († 1952), l’educatrice dei bimbi»: 8ª Serata conviviale con «aperitivo» [231]
Gen
27
Ora: 18.45-21.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

L’8ª Serata conviviale, focalizzata sul tema: «Maria Tecla Artemisia Montessori († 1952), l’educatrice dei bimbi», ideata nell’ambito della 10ª edizione del WikiCircolo 2022-23 dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›», inserita nel solco della fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa
[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «‹I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],
promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani – la 231ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
In presenza e online @circoloculturalesanfrancescocatanzaro
♦ Programma
- «A perdi tempo»: performance canora di Cesare Mauro
- Saluto iniziale e introduzione al tema, con lo sguardo alla Serata precedente con «cocktail» (229)
- Panel
3.1. Spettacolo teatrale «Chiamalavita» di Maria Rosaria Omaggio e Grazia Di Michele (5:06′); 3.2. «Non mi fermerete mai!» (0:00′-11:45′; 13:00′-14:19′); 3.3. «Il metodo Montessori» (8:00′); 3.4. Intermezzo musicale: «Mi hanno detto» di Cesare Mauro, consegna dell’attestato di ringraziamento (Luigi Cimino) e «Terra lontana» di Cesare Mauro; 3.5. «Prof. Raniero Regni parla di Montessori» (4:06′); 3.6. «Montessori a Casa – 5 consigli» – Intervista a Barbara Pessina (6:00′); 3.7. «La storia di Maria Montessori» (12:23′); 3.8. Condivisione: Marialuisa Mauro, Lucia Scarpetta, Tonia Speranza… (8:00′); 3.9. «La petite fille de la mer» di Vangelis – Evangelos Odyssey Papathanassiou (6:00′); 3.10. «La Shoah spiegata ai bambini» (6:21′); 3.11. «Children sing Ukraine national anthem» (2:08′) e «La rifugiata ucraina Elizaveta canta insieme a 300 lituani a Vilnius l’inno ucraino» (1:43′)
- Comunicazioni relative al Circolo (Iscrizioni al Laboratorio musicale…), annuncio del prossimo evento [Venerdì 3 febbraio: 8ª Serata cinematografica, con la proiezione del film «Marija Judina – la pianista che commosse Stalin» di Jakov Nazarov e con il cinedibattito «Donna che con la musica di Dio illumina di speranza le pagine buie dell’ateismo di Stato»], foto di gruppo e momento conviviale [In sottofondo, il music video «Y ритмі серця»/Rhythm of the heart (3:57′)]