«Maria, Regina di tutto il creato»: 6ª Serata conviviale con «aperitivo» (106)
Dic
01
Ora: 19
Luogo: Salone «S. Elisabetta d'Ungheria» presso la chiesa «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

❻ Ve 1 dic 2017
«Maria, Regina di tutto il creato» (Laudato si’, n. 241): 6ª Serata conviviale con «aperitivo», ideata nell’ambito della 5ª edizione del WikiCircolo, il cui tema conduttore è: «L’uomo-custode e protettore di ‘sorella’ e ‘madre’ Terra», l’edizione ispirata all’enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco, alla preghiera-inno «Cantico delle creature» di frate Francesco e al Messaggio per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali «”Non temere, perché io sono con te” (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo», promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta a tutti, vicini e lontani − la 106ª Serata di seguito, tra quelle cinematografiche e quelle conviviali, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
♦ Programma della Serata
- Video musicale: «Regina Coeli − C-Dur KV 276» di Wolfgang Amadeus Mozart
- Parole di benvenuto e presentazione del programma
- Ascolto di un brano dell’enciclica Laudato si’ (n. 241), letto dall’attore Toni Servillo [Audio-libro realizzato nel 2016 dall’editore Luca Sossella ed accompagnato da una guida alla lettura e all’ascolto del testo, scritta da Antonio Spadaro SJ, direttore di Civiltà Cattolica]
- «“Signora, santa Regina” di Francesco d’Assisi» (In sottofondo: Regina Coeli di Philippe Jaroussky, Rigatti, in mp3)
- Tavola rotonda: «Maria, Regina di tutto il creato». Intervengono: don Gesualdo De Luca − vicario episcopale, docente dell’Istituto Teologico Calabro «S. Pio X» di Catanzaro e assistente ecclesiastico regionale del Movimento Apostolico, don Michele Cordiano − padre spirituale di Natuzza (Fortunata) Evolo e direttore nazionale dei Cenacoli di Preghiera «Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime» ispirati alla spiritualità della Mistica di Paravati, e Lina Martelli − responsabile del gruppo parrocchiale della Milizia dell’Immacolata di Catanzaro Lido
- Comunicazioni relative al Circolo ed annuncio del prossimo evento
- Video musicale: «Alleluia – Lode cosmica»
- Foto di gruppo ed «aperitivo» [In sottofondo i video musicali: «Lode al nome tuo» – il canto del Rinnovamento nello Spirito tratto dal CD «Grazie», e «Canto del mare» di mons. Marco Frisina]
- Maria, la madre che ebbe cura di Gesù, ora si prende cura con affetto e dolore materno di questo mondo ferito. Così come pianse con il cuore trafitto la morte di Gesù, ora ha compassione della sofferenza dei poveri crocifissi e delle creature di questo mondo sterminate dal potere umano. Ella vive con Gesù completamente trasfigurata, e tutte le creature cantano la sua bellezza. È la Donna «vestita di sole, con la luna sotto i piedi e una corona di dodici stelle sul suo capo» (Ap 12,1). Elevata al cielo, è Madre e Regina di tutto il creato. Nel suo corpo glorificato, insieme a Cristo risorto, parte della creazione ha raggiunto tutta la pienezza della sua bellezza. Lei non solo conserva nel suo cuore tutta la vita di Gesù, che «custodiva» con cura (cfr. Lc 2,19.51), ma ora anche comprende il senso di tutte le cose. Perciò possiamo chiederle che ci aiuti a guardare questo mondo con occhi più sapienti.