«Maria, la giovane di Nazareth»: 6ª Serata conviviale con «aperitivo» [142]
Dic
07
Ora: 19-21.30
Luogo: Salone «S. Elisabetta d’Ungheria» presso la chiesa «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

La 6ª Serata conviviale con «aperitivo», focalizzata sul tema: « Maria, la giovane di Nazareth: ‘Non temere, perché hai trovato grazia presso Dio’ (Lc 1,30)», ideata nell’ambito della 7ª edizione del WikiCircolo dal «file rouge»: «Negli spazi abitati dai giovani…», collocata nel solco dell’anno dei giovani, ispirata all’Instrumentum laboris della 15ª assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale (3-28 ottobre 2018), al Messaggio di Papa Francesco per la 33ª GMG 2018 dal titolo: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio» (Lc 1,30), e alla preghiera-poesia Cantico delle creature di frate Francesco, ed aperta gratuitamente a tutti: soci, sostenitori, amici, credenti e «laici», vicini e lontani – 142ª di seguito, tra quelle conviviali e quelle cinematografiche, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
♦ Programma della Serata
- Video musicale «Ave Maria» di Daniela de Santos (3:26’)
- Parole di benvenuto e presentazione del programma
- Tavola rotonda: Interventi e video [1. «La condizione della donna ebrea all’epoca di Maria» + «Il canto di Israele» (6:19’); «L’identikit di Maria, ragazza singolare, riconoscente e gioiosa» + «Il fiat di Maria» (2:11’) e «Magnificat»: Profilo di Maria sul filo incandescente della poesia (0:51); 3. Maria, icona della donna nuova? + «Piena di grazia» (1:57’). «Redemptoris Mater» (1987) + «Maria, Madre di Gesù» (7:51’), «Mulieris dignitatem» (1988) + «La Chiesa è donna, è madre» (1:40’) e «Lettera alle donne» (1995) + «Lettera alle donne» (1:53’) e «La donna porta l’armonia!» (1:21’)]
- Comunicazioni relative al Circolo ed annuncio del prossimo evento
- Foto di gruppo ed «aperitivo» [In sottofondo: «Magnificat» (5:02’) eseguito dal Coro della Diocesi di Roma diretto da mons. Marco Frisina durante l’incontro di Papa Benedetto XVI (9.04.2006) in preparazione alla 21ª GMG a Sydney (15-20.07.2008) + «Klerzmorim» – Parole e musica in memoria ebraica (0-3.09; 4:43-8:06)]