«Margherita da Cortona († 1297), Angela da Foligno († 1309) e le altre donne, tra santità e pazzia»: 2ª Serata conviviale con «aperitivo» [218]
Ott
21
Ora: 19.15-21.15
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

La 2ª Serata conviviale, focalizzata sul tema: «Margherita da Cortona († 1297), Angela da Foligno († 1309) e le altre donne, tra santità e pazzia», ideata nell’ambito della 10ª edizione del WikiCircolo 2022-23 dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›», all’insegna della sinodalità, inserita nella fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa
[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «‹I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],
promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: soci, sostenitori, amici, credenti e «laici», vicini e lontani – la 218ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
In presenza e in diretta @circoloculturalesanfrancescocatanzaro
♦ Programma
Video, interventi, musica
- «Non sofre Santa Maria» di Alfonso el Sabio (XIII sec., Spagna) e «Ce fut en Mai» di Moniot d’Arras (XIII sec., Francia): musica di ispirazione medievale, eseguita dall’ensemble «Anonymous & Strada e tratta dall’album «A la via!» (36:15‘-50:25’)
- Presentazione della Serata con lo sguardo su quella precedente (Video «Nel cuore della bellezza e tenerezza: 1ª Serata del WikiCircolo, con Jacopa de’ Settesoli...» (1:20′)
- Tavola rotonda
[3.1. Silvia Sferruzza: «Essere donna nel trecento» (2:30′); 3.2. Chiara Frugoni: «Donne medievali sole, indomite ed avventurose» (1:24′-13:11′); 3.3. Videoclip: «Lo paure satan & Er dei tripetas» (pastorella e canto tradizionale, XV sec.) [08:49‘]; 3.4. Mattia Zangari: «Margherita da Cortona († 1297), Angela da Foligno († 1309) e le altre donne, tra santità e pazzia» (20′); 3.5. Dibattito-confronto con Mattia Zangari (5/10′); 3.6. Lettura della preghiera di Giovanni Paolo II a s. Angela da Foligno.
- Comunicazioni relative al Circolo, annuncio del prossimo evento [Venerdì 28 ottobre: 2a Serata cinematografica (219), con la proiezione del film «Suffragette» di Sarah Gavron e il cinedibattito su donne che scoprono di possedere una formidabile forza d’animo e, nonostante l’ostracismo e le avversità, ‘marciano’ per far valere i loro ideali.]
- Foto di gruppo e momento conviviale [In sottofondo, «Saitareilo»: musica di ispirazione medievale tratta dall’album «A la via!» (05:14‘)