«Louise Lateau († 1883), Maria Simma († 2004) e Natuzza Evolo († 2009), le mistiche sotto osservazione»: 14ª Serata conviviale con «aperitivo» [243]

Apr

28

Ora: 19.00-21.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» a Catanzaro Lido

image_pdf

La 14ª Serata conviviale, focalizzata su «Louise Lateau († 1883), Maria Simma († 2004) e Natuzza Evolo († 2009), le mistiche sotto osservazione», con la partecipazione straordinaria di don Michele Cordiano, confessore di Natuzza e primo rettore della chiesa «Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime» di Paravati, ideata nell’ambito della 10ª edizione del WikiCircolo dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›», inserita nel solco della fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa

[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],

promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani – la 243ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.

 

In presenza e online @circoloculturalesanfrancescocatanzaro

Programma

  1. «Ballata per un matto» del dott. Michele Stanizzi (5:00′)
  2. Saluto iniziale e presentazione della Serata
  3. Introduzione al programma e lo sguardo all’articolo Marie Curie: ‹la polacca›, che racconta la Serata precedente con «aperitivo» [241], e alla relativa galleria delle foto
  4. Panel / Tavola rotonda: video, interventi, musica

[4.1. Videoclip «Arisa in Halleluja» di Leonard Cohen (4:46′); 4.2. «Anne Louise Lateau († 1883), mistica belga, terziaria francescana, serva di Dio» – Intervento di Tonia Speranza (6:00′); 4.3. Video «Ce cas de stigmates est impressionnant» (00:00′-04:57′; 12:25′-14:05′); 4.4. Video «Il monte delle stigmate – s. Francesco» [I] (7:56′); 4.5. Performance canora del dott. Michele Stanizzi: «Quello che non sai» di Roberto Vecchioni (2:35′); 4.6. «Maria Simma († 2004), mistica austriaca» – Intervento di Lucia Scarpetta (6:00′); 4.7. Video «Purgatorio: il luogo delle anime che desiderano Dio» (1:37′-5:19′); 4.8. «Fateci uscire da qui» – Intervista a Maria Simma. Lettura e commento di don Pietro Cutuli (6:39′-13:19′); 4.9. Intervallo canoro del dott. Michele Stanizzi: «La canzone di Marinella» di Fabrizio De André (3:12′), e consegna all’Artista di un Attestato di ringraziamento; 4.10. Video «La storia di Natuzza Evolo, la mistica di Paravati» (0:00′-21:42′); 4.11. «Mamma Natuzza verso gli altari» – Intervento di p. Michele Cordiano, il suo confessore e il 1° rettore della chiesa «Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime» di Paravati (10:00′); 4.12. Condivisione (10:00′); 4.13. Videoclip «Canzone a Mamma Natuzza» di Alessandro Tripodi e consegna a p. Michele Cordiano di un Attestato di ringraziamento (2:00′)]

  1. Comunicazioni del presidente Luigi Cimino relative al Circolo, annuncio dei prossimi eventi da parte della sottosegretaria Lucia Scarpetta [mercoledì 3 maggio: 10° incontro del Laboratorio musicale; venerdì 5 maggio: 14ª Serata cinematografica (244) con la proiezione del film «Coco avant Chanel – L’amore prima del mito» di Anne Fontaine e il cinedibattito «Donne che con la loro povertà arricchiscono il mondo e lo plasmano a loro immagine e somiglianza, mettendo al centro della propria maturità emotiva e professionale l’amore, linfa e carburante del vivere»], foto di gruppo e momento conviviale
  2. Music video «Terra di libertà» di EasyPop (3:59′), in omaggio alle donne in Ucraina