«L’immensità»: 16ª Serata cinematografica con «cocktail» [248]
Giu
09
Ora: 19.00-21.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

L’ultima Serata cinematografica, con la proiezione del film «L’immensità», in omaggio alla donna che ci ha generato, la 16ª della 10ª edizione del CineCircolo dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›, per immagini», ideata nel solco della fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa
[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «‹I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],
promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani – la 248ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
♦ «L’immensità»
Regia: Emanuele Crialese. Genere: Drammatico. Paese: Italia/Francia. Anno: 2022. Durata: 97′
Sinossi: Il film è ambientato Roma, negli anni 70: un mondo sospeso tra quartieri in costruzione e varietà ancora in bianco e nero, conquiste sociali e modelli di famiglia ormai superati. Clara e Felice si sono appena trasferiti in un nuovo appartamento. Il loro matrimonio è finito: non si amano più, ma non riescono a lasciarsi. A tenerli uniti, soltanto i figli su cui Clara riversa tutto il suo desiderio di libertà. Adriana, la più grande, ha appena compiuto 12 anni ed è la testimone attentissima degli stati d’animo di Clara e delle tensioni crescenti tra i genitori. Adriana rifiuta il suo nome, la sua identità, vuole convincere tutti di essere un maschio e questa sua ostinazione porta il già fragile equilibrio familiare ad un punto di rottura. Mentre i bambini aspettano un segno che li guidi, che sia una voce dall’alto o una canzone in tv, intorno e dentro di loro tutto cambia.
In presenza e online @circoloculturalesanfrancescocatanzaro
♦ Cinedibattito
«Donna che ci ha generato: il suo amore è una benedizione»
♦ Programma
- Music video «Mama» delle Spice Girls (3:33′)
- Saluto iniziale e introduzione alla Serata (1:00′)
- Presentazione del programma e occhio sulla galleria delle foto della Serata cinematografica precedente con la proiezione del film «Anna dei miracoli» di Arthur Penn e il cinedibattito sulla pazienza e amore di una insegnante [246] (3:00′)
- Sinossi del «L’immensità» di Emanuele Crialese (2:00′)
- Proiezione
- Cinedibattito: Interventi/Video/Musica
[6.1. Lirica napoletana «Mamma» (2:14′); 6.2. Piotr Anzulewicz OFMConv: «L’immensità della donna secondo il regista Emanuele Crialese» (5:00′); 6.3. Music video «Per te, mamma, Dio ti ha tra sue braccia…» di Lara Fabian (4:16′); 6.4. «Cos’è la famiglia» di StudentiTv (4.08′); 6.5. Papa Francesco: «Per le famiglie» (1:49′); 6.5. Lettera vera di una madre ad un figlio: «Chissà se ti ricorderai…» (2:34′); 6.6. Una storia struggente: «L’occhio di una madre…» (9:58′); 6.7. Condivisione: Tonia Speranza / Tina Quattromani / Marialuisa Mauro… (12:00′); 6.8. Music video «‘A mamma è sempe ‘a mamma» di Gianni Fiorellino (4:15′); 6.9. «Lettera di una madre a un figlio…» (0:00′-3:55′); 6.10. Music video «Viva la mamma» di Edoardo Bennato (3:29′); 6.11. «Quando perderai tua madre...» (0:00′-3:57′); 6.12. «Dedicato a mia madre» (2:38′); 6.13. Music video «Madre, io vorrei» del Coro Sommariva Perno (3:52′)]
7. Comunicazioni del presidente Luigi Cimino relative al Circolo, annuncio dei prossimi eventi da parte della sottosegretaria Lucia Scarpetta [mercoledì 14 giugno: 15° incontro del Laboratorio musicale e venerdì 16 maggio: ultima Serata conviviale con il focus su «Lazzarini, Jatta e le altre cattoliche nelle istituzioni di responsabilità» (249)], music video in omaggio alle madri in Ucraina «Mother love» dei Queen (4:49′), foto di gruppo e momento conviviale