«L’Immacolata nel pensiero del brillante francescano Duns Scoto»: Serata straordinaria con «aperitivo» [260]

Dic

08

Ora: 19.00-20.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» in Catanzaro Lido

image_pdf

La Serata straordinaria con «aperitivo» dell’11ª edizione del WikiCircolo dal filo conduttore: «Donne pioniere, generative, altruiste e coraggiose, nelle ‹periferie› di un mondo dispari», ideata nel solco dell’8° centenario francescano (2023-2026) e nel contesto del Sinodo dei vescovi sulla comunione, partecipazione e missione (ottobre 2023 e ottobre 2024), promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani, la 260ª Serata di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014, tra quelle conviviali con «aperitivo» e quelle cinematografiche con «cocktail».

 

In presenza e in diretta streaming su @circoloculturalesanfrancescocatanzaro

Programma   

Video, interventi, musica

  1. Maria Grazia Cucinotta: «Ave Maria» di Charles François Gounod († 1893), compositore francese (3:06’)
  2. Saluto iniziale (M° Luigi Cimino, presidente)
  3. Presentazione del programma (Piotr Anzulewicz OFMConv)
  4. Panel: video, interventi, musica

[4.1. Marica Cricelli: «Nota biografica di Duns Scoto» (2:00’); 4.2. Marialuisa Mauro: «E’ storicamente provato che Duns Scoto sostenne la celebre disputa…» (2:00’); 4.3. «Duns Scoto vince la disputa sull’Immacolata» (4:12’); 4.4. Maria Grazia Cucinotta: «Immacolata, Vergine bella» di don Pietro Panzetti, maestro della Cappella musicale della cattedrale di Lodi (4:15’); 4.5. Pio IX: «Proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione» (0:00’-4:50’); 4.6. Tonia Speranza: «Saluto alla Beata Vergine Maria» (FF 259-260); 4.7. «Immacolata Concezione nell’arte» (1:00’); 4.8. Consegna della “rosa d’oro” alla Madonna (Lucia Scarpetta, Lina Tarantino e Rosanna Perri); 4.9. Condivisione (Rocco Predoti OFMConv – Lina Tarantino/Martelli – Rosanna Perri – Francesca Concolino – Maria Rita Talarico…); 4.10. «Mary, did you know?» di Logan Institute Singers ft. Bryson Ashcraft (1:38’-7:08’)]

  1. Maria Grazia Cucinotta: «Magnificat» di mons. Marco Frisina (4:51’)
  2. Ringraziamenti e invito al momento conviviale (M° Luigi Cimino e Lucia Scarpetta)