Laudato si’: l’eco-migranti e la cultura dell’accoglienza e della solidarietà: 9ª Serata conviviale (90)

Mag

19

Ora: 19
Luogo: «S. Elisabetta d'Ungheria» presso la chiesa «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

image_pdf

❾ Laudato si’: l’eco-migranti e la cultura dell’accoglienza e della solidarietà, con l’intervento speciale del dott. Bonaventura Bevilacqua, ricercatore ed imprenditore − la 9ª Serata conviviale con aperitivo, ideata nell’ambito della 4ª edizione del WikiCircolo, il cui filo conduttore è: «L’uomo e sua ‘sorella’ Terra», l’edizione ispirata all’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco e alla preghiera-inno Cantico delle creature di frate Francesco, promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta a tutti, vicini e lontani − la 90ª Serata di seguito, tra quelle cinematografiche e quelle conviviali, a partire dal 10 gennaio 2014.

«E’ tragico l’aumento dei migranti che fuggono la miseria aggravata dal degrado ambientale, i quali non sono riconosciuti come rifugiati nelle convenzioni internazionali e portano il peso della propria vita abbandonata senza alcuna tutela normativa. (…) La mancanza di reazioni di fronte a questi drammi dei nostri fratelli e sorelle è un segno della perdita di quel senso di responsabilità per i nostri simili su cui si fonda ogni società civile» (Laudato si’, n. 25)

Programma della Serata

  1. Video «Inno dell’accoglienza» (testo: Francesco Vivacqua; musica: Dario Baldan Bembo) [2:50′]
  2. Lettura di un brano dell’Enciclica (n. 25), con la base musicale in sottofondo (CD «Fratello Francesco», n. 8)
  3. «Alla scoperta della Laudato si’»: interviene Piotr Anzulewicz OFMConv (15:00′)
  4. Video «Il mondo che vorrei» (canta Laura Pausini) [4:00′])
  5. «L’eco-migranti e la cultura dell’accoglienza e della solidarietà»: interviene il dott. Bonaventura Bevilacqua; modera l’avv. Peppino Frontera, tutore/curatore principale delle Serate conviviali a tema
  6. Video «Benvenuto» (canta Laura Pausini) [3:52′]
  7. Comunicazioni relative al Circolo ed annuncio del prossimo evento
  8. Recita della Preghiera cristiana per il creato (Laudato si’, n. 246)
  9. Foto di gruppo ed “aperitivo” [in sottofondo la canzone «Perfetta letizia sarà» e le basi musicali: CD «Fratello Francesco»]