«Giubilo del cuore con il sassofono» [165]

Giu

28

Ora: 19.30-21
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

image_pdf

Serata speciale, dal titolo: «Giubilo del cuore con il sassofono», sulle ‹note› del M° Luigi Cimino, in omaggio al Sacro Cuore di Gesù, al termine della 1ª metà dell’8ª edizione del Wiki– e del CineCircolo, cioè delle Serate conviviali con «aperitivo» e delle Serate cinematografiche con «cocktail», un’edizione che si snoda su due cardini: «pace e fratellanza» e che trae la sua ispirazione dai tre grandi documenti: 1. Messaggio «La buona politica è al servizio della pace» di Papa Francesco per la celebrazione della 52ª Giornata Mondiale della Pace (1.01.2019); 2. «Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune», firmato da Papa Francesco e dal Grande Imam di al-Azhar Aḥmad al-Ṭayyib ad Abu Dhabi (4.02.2019); 3. Preghiera-poesia «Cantico delle creature» di frate Francesco d’Assisi (FF 263). Il suo profilo, man mano, rispecchia anche i principali eventi dell’anno. Tra essi spiccano: 1. Celebrazioni dell’8° centenario dell’incontro tra frate Francesco e il sultano al-Malik al-Kāmil (Damietta e Il Cairo, 1-3.03); 2. Viaggi di Papa Francesco: ♦ «Fammi canale della Tua pace» (Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, 3-5.02), ♦ «Servitore di Speranza» con il logo che ritrae una croce e una mezzaluna, simboli della croce cristiana e della mezzaluna musulmana, a testimoniare la dimensione dell’incontro, 800 anni dopo l’incontro di frate Francesco con il sultano al-Malik al-Kāmil (Rabat, in Marocco, 30-31.03), ♦ «Pacem in Terris» per richiamare la storica enciclica di Giovanni XXIIII (Sofia e Rakovski, in Bulgaria, 5-7.05), ♦ «’Non temere, piccolo gregge’ (Lc 12,32)» per rilanciare il dialogo con il mondo ortodosso (Skopje, la città nativa di Madre Teresa, nella ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, 7.05); 3. Biennale della prossimità (Taranto, 16-19.05); 4. Elezioni europee, un’opportunità per fare scelte che favoriscano una rinnovata fratellanza tra le persone, che diano una forma concreta al concetto di «unità nella diversità», che proteggano le famiglie, i più vulnerabili, le culture, basandosi su quel pilastro fondamentale che è il rispetto del principio di sussidiarietà (23-26.05); 5. Giornata Mondiale dei Popoli Indigeni nel contesto dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene «#WeAreIndigenous» (9.08); 6. Sinodo Panamazzonico dedicato all’Amazzonia, «il polmone della Terra», e a tutte le ‘Amazzonie’, in Africa, in Asia e in Oceania (Vaticano, 6-27.10).

La Serata «Giubilo del cuore con il sassofono» è quindi un’occasione splendida per condividere, in armonia con il Sacro Cuore, la passione per la ‘pace mondiale’ e la ‘fratellanza umana’.

Programma

  1. Videoclip «Desideri infiniti» (1:51’) di don Mimmo Iervolino
  2. Parole di benvenuto e presentazione della Serata
  3. Concerto «Quanto il jazz diventa poesia». Parte prima (30’)
  4. Intervallo (10’): 3 videoclip [1. «A servizio della pace e della fratellanza»: 1ª metà dell’8ª edizione del WikiCircolo 2019; 2. «Sessanta Jazz» (29.06.2018); 3. «A servizio della pace e della fratellanza per immagini»: 1ª metà dell’8ª edizione del CineCircolo 2019]
  5. Concerto «Quanto il jazz diventa poesia». Parte seconda (30’)
  6. ‘Chapeau’ al Maestro… Ringraziamenti… Auguri di buona estate. Invito alla 2ª metà dell’8ª edizione del Cine– e del WikiCircolo
  7. Foto di gruppo ed «aperitivo» [In sottofondo, «Mi hai amato» (4:19’) e «50 lune d’argento» (4:29’) di don Mimmo Iervolino]