«Etty Hillesum († 1943), il rifugio aperto a tutti gli afflitti e a Dio, il più afflitto di tutti»: 9ª Serata conviviale con «aperitivo» [233]
Feb
10
Ora: 18.45-21.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

La 9ª Serata conviviale, focalizzata sul tema: «Etty Hillesum († 1943), il rifugio aperto a tutti gli afflitti e a Dio, il più afflitto di tutti», ideata nell’ambito della 10ª edizione del WikiCircolo 2022-23 dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›», inserita nel solco della fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa
[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «‹I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],
promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani – la 233ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
In presenza e online @circoloculturalesanfrancescocatanzaro
♦ Programma
Video, interventi, musica
- Saluto iniziale e presentazione del Cantautore di Petronà
- Performance canora di Mario Migliarese: «A serenata» (3:58′)
- Introduzione al programma della Serata con lo sguardo a quello della Serata precedente con «aperitivo» (231) e la galleria delle foto
- Panel
[4.1. «Etty Hillesum: la vita» (00:00′-14:48′); 4.2. «Il diario di Etty Hillesum» (9:56′); 4.3. Intermezzo canoro: «U sùanu ‘e l’acqua» di Mario Migliarese (4:20′); 4.4. «Giorno della Memoria, 27 gennaio 2021: Etty Hillesum» (2:00′); 4.5. Etty Hillesum: «La bellezza della vita» (9:28′); 4.6. Intermezzo canoro: «Tra cìelu e mare» di Mario Migliarese (5:21′), e consegna del attestato di ringraziamento unitamente al ‘pensiero’; 4.7. «Etty Hillesum parla di Dio» (4:50′); 4.8. «Etty Hillesum e Pavel Florenskij: incontrare Dio all’inferno» (4:36′-18.43′); 4.9. Intermezzo musicale: «Dio è morto» di Francesco Guccini (0:14′-4:12′); 4.10. Communauté du Chemin Neuf: «Love is the only solution» (L’amore come unica soluzione) (29:59′); 4.11. Intervento di Tonia Speranza: «Affinità tra Francesco d’Assisi e Etty Hillesum» (4:00′); 4.12. Intervento di Marialuisa Mauro: «La mistica del cuore pensante di Etty Hillesum» (4:00′); 4.13. Etty Hillesum: «Quintessenza della speranza» (0:28′-3:05′)
5. Comunicazioni del presidente Luigi Cimino relative al Circolo e annuncio del prossimo evento da parte della sottosegretaria Lucia Scarpetta [Venerdì 17 febbraio: 9ª Serata cinematografica, con la proiezione del film «Una giusta causa» di Mimi Leder e il cinedibattito «Parità uomo-donna e giustizia dei diritti per tutti»]
6. Foto di gruppo e momento conviviale [In sottofondo, il music video «Life is beautiful» di Roberto Benigni (10:39′)]