«Educarci alla parola ricca di senso… costruttiva e ricostruttiva… per coltivare umanità… »: 12ª Serata conviviale con «aperitivo» [204]
Mar
25
Ora: 19.15-21.00
Luogo: Salone «S. Elisabetta d'Ungheria» presso la chiesa «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

La 12ª Serata conviviale con «aperitivo», focalizzata sul tema: «Educarci alla parola ricca di senso e densa di pudore, costruttiva e ricostruttiva… per coltivare umanità… », ideata nell’ambito della 9ª edizione del WikiCircolo 2021-22 dal «file rouge»: «Sfida educativa in un mondo di emergenze planetarie», ispirata ai grandi testi pontifici ed ecclesiali
[1. Messaggio di Papa Francesco per il lancio del patto educativo (12.09.2019), 2. Pandemia e fraternità universale. Nota sulla emergenza da Covid-19 (30.03.2020) e L’«humana communitas» nell’era della pandemia. Riflessioni inattuali sulla rinascita della vita (22.07.2020) – due documenti che la Pontificia Accademia per la Vita dedica alle conseguenze della crisi sanitaria mondiale e alla sua interpretazione, 3. Esortazione apostolica Amoris laetitia («La gioia dell’amore») di Papa Francesco (19.03.2016), 4. Fratelli tutti. Sulla fraternità e l’amicizia sociale – enciclica pontificia siglata ad Assisi che traccia il futuro del mondo travolto e marcato dal Covid-19 (3.10.2020)],
promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: soci, sostenitori, amici, credenti e «laici», vicini e lontani – la 204ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
In presenza e in diretta @circoloculturalesanfrancescocatanzaro
♦ Programma
Video, interventi, musica
- «Молитва за Україну» (=Preghiera per l’Ucraina) di Михайло Хома (DZIDZIO) разом з Молодіжним симфонічним оркестром України (2:25′); Молитва за Україну (=Preghiera per l’Ucraina) di Christina Yavdoshnyak (2:57′)
- Parole di benvenuto e presentazione del programma
-
- Tavola rotonda
-
[3.1. «Parole piene e parole vuote» – Videolezione (5:23′); 3.2. Alessandro Gelain: «La verità in tre parole» (1:31′); 3.3. Alessandro Gelain: «La verità in tre parole» (II) (1:57′); 3.4. Alessandro Gelain: «La verità in tre parole» (III) (1:57′); 3.5. Rosalia Virga: «Fake news: cosa sono e come riconoscerle» (6:05′); 3.6. «Vacci!» di Giorgio Comaschi (6:12′); 3.7. Luigi Bruni: «La guerra insegna che pace e democrazia sono beni fragili» (0:00′-11:14); 3.8. Luigi Bruni: «La guerra insegna che pace e democrazia sono beni fragili» (15:35′-32:20′); 3.9. «I draw my life» (Малюю моє життя = Disegno la mia vita) di Ameli (3:21′); 3.10. Don Renzo Pulidori: «Sperare insieme» (33:52′); 3.11. «Per la pace in Ucraina» (2:35′); 3.12. «We are the world – Human solidarity for Ukraine» di Jakub Slavìk (4:31′); 3.13. Roberto Benigni: «Inno alla vita» (3:34′)]
- Comunicazioni relative al Circolo, annuncio del prossimo evento e «Consacrazione del mondo e della Russia al Cuore di Maria» di Giovanni Paolo II (4:02′)
- Foto di gruppo [In sottofondo, il videoclip «Una notte al chiara di luna» del Coro Gimnazija e l’Orchestra Sinfonica di Kranj (3:54′)]