«Educarci al perdono e alla riconciliazione»: 14ª Serata conviviale con «aperitivo» [208]

Mag

06

Ora: 19.15-20.00
Luogo: Salone «S. Elisabetta d'Ungheria» presso la chiesa «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

image_pdf

La 14ª Serata conviviale, focalizzata sul tema: «Educarci al perdono e alla riconciliazione», ideata nell’ambito della 9ª edizione del WikiCircolo 2021-22 dal «file rouge»: «Sfida educativa in un mondo di emergenze planetarie», ispirata ai grandi testi pontifici ed ecclesiali

[1. Messaggio di Papa Francesco per il lancio del patto educativo (12.09.2019), 2. Pandemia e fraternità universale. Nota sulla emergenza da Covid-19 (30.03.2020) e L’«humana communitas» nell’era della pandemia. Riflessioni inattuali sulla rinascita della vita (22.07.2020) – due documenti che la Pontificia Accademia per la Vita dedica alle conseguenze della crisi sanitaria mondiale e alla sua interpretazione, 3. Esortazione apostolica Amoris laetitia («La gioia dell’amore») di Papa Francesco (19.03.2016), 4. Fratelli tutti. Sulla fraternità e l’amicizia sociale – enciclica pontificia siglata ad Assisi che traccia il futuro del mondo travolto e marcato dal Covid-19 (3.10.2020)],

promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: soci, sostenitori, amici, credenti e «laici», vicini e lontani – la 208ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.

In presenza e in diretta @circoloculturalesanfrancescocatanzaro

Programma

Video, interventi, musica

  1. Music video «L’eternità» di Giorgia (4:36′)
  2. Presentazione della Serata
  3. Tavola rotonda

[3.1. Music video «Vivere il perdono» di fra Davide, fra Alessandro e fra Marco (3:00′-4:55′); 3.2. Raimon Panikkar e Mauro Scardovelli: «Senso di colpa e perdono» (4:41′-11:50′); 3.3. Papa Francesco: «Dio perdona chi si pente, non chi finge di essere cristiano» (3:01′); 3.4. Umberto Galimberti: «Senso di colpa e perdono» (11:51′-16:45′); 3.5. Massimo Recalcati: «Dal tradimento al perdono» (0:00′-14:33′); 3.6. Music video «The blessing» (La benedizione) di Jappo & Manu (8:09′); 3.7. Music video «La fine» di Tiziano Ferro (0:46-4:32′); 3.8. Papa Francesco: Il perdono (7:16′-9:20′); 3.9. Fra Antonio Solinaro: Le parole del Vangelo: perdono e riconciliazione (1:30′-6.22′; 19:10′-22:22′); 3.10. Fra Piotr Anzulewicz: Passaggi del perdono; 3.11. Fra Renzo Cocchi: «Le parole del Vangelo: perdono e riconciliazione» (6:33′-9:18′); 3.12. Mauro Scardovelli: Cos’è Aleph (4:21′); 3.13. Etty Hillesum: «I gigli del campo e il tempo presente» (14:55′)]

  1. Comunicazioni relative al Circolo, annuncio del prossimo evento [mercoledì 11 maggio: Laboratorio musicale (26) e venerdì 13 maggio: 15ª Serata cinematografica (209) con la proiezione del film «Il miglior regalo» di Juan Manuel Cotelo e con il cinedibattito «La forza del perdono, umana e trascendente: il cuore di chi ha ricevuto il perdono ricomincia a battere»] e video musicale «Prayer for Ukraine» (Молитва за Україну) di Christina Yavdoshnyak (2:57′)
  2. Foto di gruppo e momento conviviale [In sottofondo, il videoclip «Run to the Father» («Corro al Padre») di Jappo e Manu (5:00′)]