«Educarci a rendere grazie»: 17ª Serata conviviale con «aperitivo» [214]

Giu

17

Ora: 19.15-21.15
Luogo: Salone «S. Elisabetta d'Ungheria» presso la chiesa «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

image_pdf

La 17ª ed ultima Serata conviviale, focalizzata sul tema: «Educarci a rendere grazie», ideata nell’ambito della 9ª edizione del WikiCircolo 2021-22 dal «file rouge»: «Sfida educativa in un mondo di emergenze planetarie», ispirata ai grandi testi pontifici ed ecclesiali, promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: soci, sostenitori, amici, credenti e «laici», vicini e lontani – la 214ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.

In presenza e in diretta @circoloculturalesanfrancescocatanzaro

Programma

  1. Music video «Gratitudine» di Julim Barbosa (0:00′-4:36′)
  2. Presentazione della Serata
  3. Tavola rotonda

[3.1. Giovanni Vota: «La magia della gratitudine» (0:25′-17:47′); 3.2. Filippo Ongaro: «Il potere della gratitudine» (0:21′-2:49′); 3.3. Altea Alessandroni: «La gratitudine di cambia la vita» (0:16′-5:58′); 3.4. Papa Francesco: «La gratitudine segno distintivo del cristiano» (2:02′); 3.5. Music video «Gracias a la vida» di Joan Baez e Mercedes Sosa (5:37′); 3.6. Mattia Fiorino: «Il valore della gratitudine» (7:09′); 3.7. Silvia Caldironi: «È importante educare il bambino a ringraziare?» (1:07′-3:17′); 3.8. Fra Simone: «Gratitudine a Dio» (4:25′); 3.9. Condivisione (10-15′); 3.10. Massimo Recalcati, «Su gratitudine e dono» (0:00′-6:28′; 16:34′-25:22′); 3.11. Videoclip «La gratitudine» (3:04′); 3.12. Music video Dona nobis pacem del Coro online (3:05′)

  1. Comunicazioni relative al Circolo, annuncio dei due prossimi eventi [mercoledì 22 giugno: l’ultimo incontro del Laboratorio musicale (32), e venerdì 24 giugno: Serata musicale (215), a conclusione della 9ª edizione del Wiki- e CineCircolo, a cura di Emilio Barone e Luigi Cimino] e, al posto della Preghiera ufficiale per il 10° Incontro Mondiale delle Famiglie, il music video «Hallelujah» di Karolina e Ella Protsenko (4:07′)
  2. Foto di gruppo e momento conviviale [In sottofondo, il videoclip «Street Music» di Victor Angelov (14:08′)]