«Chiara»: 4ª Serata cinematografica con «cocktail» [258]

Nov

24

Ora: 19.00-21.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» in Catanzaro Lido

image_pdf

La 4ª Serata cinematografica, con la proiezione del film «Chiara» di Susanna Nicchiarelli e con il cinedibattito «Un’ode al saper vivere femminile, all’interno della società patriarcale, maschilista e gerarchica», ideata nell’ambito dell’11ª edizione del CineCircolo dal filo conduttore: «Donne pioniere, generative, altruiste e coraggiose, nelle ‹periferie› di un mondo dispari, per immagini», inserita nel solco dell’8° centenario francescano (2023-2026) e nel contesto del Sinodo sulla sinodalità, promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani, la 258ª Serata di seguito, tra quelle conviviali e cinematografiche, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.

«Chiara»

Regia: Susanna Nicchiarelli. Genere: Storico/Biografico. Paese: Italia/Belgio. Anno: 2022. Durata: 106′ [60′]

Trama: Assisi, 1211. Chiara ha diciotto anni, e una notte scappa dalla casa paterna per raggiungere il suo amico Francesco. Da quel momento la sua vita cambia per sempre. Non si piegherà alla violenza dei famigliari, e si opporrà persino al Papa: lotterà con tutto il suo carisma per sé e per le donne che si uniranno a lei, per vedere realizzato il suo sogno di libertà. La storia di una santa. La storia di una ragazza e della sua rivoluzione.

In presenza e in diretta streaming su @circoloculturalesanfrancescocatanzaro

Cinedibattito

«Un’ode al saper vivere femminile all’interno della società patriarcale, maschilista e gerarchica»

Programma

  1. Music video «Nessuna conseguenza» di Fiorella Mannoia (3:50’)
  2. Saluto iniziale (M° Luigi Cimino, presidente) (2:00’)
  3. Presentazione del programma, con lo sguardo retrospettivo alla Serata cinematografica 217, focalizzata su Chiara d’Assisi, «Angelo biondo che canta nel sonno, che splende nel buio, che tutto fa chiaro», la 1ª Serata della 10ª edizione del CineCircolo dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›, per immagini», immortalata nell’articolo «Chiara di Dio» e nella galleria fotografica
  4. Trama e regista
  5. Proiezione (60:00’)
  6. Cocktail break (7:00’) – In sottofondo, musical scritto e diretto da Carlo Tedeschi «Chiara di Dio» (17:35′-23:59′)
  7. Cinedibattito: Interventi/Video/Musica

7.1. Marialuisa Mauro: L’idea di Susanna Nicchiarelli sul film «Chiara» (6:00’); 7.2. Video «Susanna Nichiarelli, Chiara» (0:23’-2:25’); Elisabetta Guerrisi: Sinergia tra due donne: regista e attrice (6:00’); 7.4. Tonia Speranza: Francesco era misogino? (6:00’); 7.5. «S. Francesco incontra Chiara» (1:34’); 7.6. Condivisione (10/15’); 7.8. Videoclip musicale «Francesco» dei Cantori francescani di San Damiano (3:34’)

  1. Comunicazioni relative al Circolo, annuncio del prossimo evento [venerdì 1 dicembre: 5ª Serata conviviale con «aperitivo» dell’11ª edizione del WikiCircolo con il focus su «Maria Callas († 1977), donna indomita, soprano ed attrice» (259)], ringraziamenti e invito alla foto di gruppo e al momento conviviale
  2. In sottofondo, music video «La canzone di San Damiano» della Corale San Martino (4:08’) e «Voglio la pace per te» di Città di Fano (4:18’)