«Bennate e bellenate che espongono la prole ‹gender fluid›»: 16ª Serata conviviale [247]
Mag
26
Ora: 19.00-21.00
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

La 16ª Serata conviviale, focalizzata su «Bennate e bellenate che espongono la prole ‹gender fluid›», ideata nell’ambito della 10ª edizione del WikiCircolo dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›», inserita nel solco della fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa
[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «‹I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],
promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani – la 247ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
In presenza e online @circoloculturalesanfrancescocatanzaro
♦ Programma
Video, interventi, musica
- Performance canora di Cesare Mauro, cantautore catanzarese: «Cara Catanzaro» (5:00′)
- Saluto iniziale e presentazione della Serata
- Introduzione al programma e occhio su quello della Serata precedente con «aperitivo» e la relativa galleria delle foto [245]
- Panel / Tavola rotonda: video, interventi, musica
[4.1. «Sanremo, Rosa Chemical e la generazione gender fluid»: intervista di Irma D’Aria, giornalista scientifica, a Giancarlo Dimaggio, psichiatra e psicoterapeuta (11:04′); 4.2. «Maneskin e lo stile gender fluid» (0:00′-1:57′; 5:54′-8:09′) e «Cosa significa essere gender fluid in Italia» (2:13′); 4.3. «Origini della teoria gender fluid» – Intervento di Elisabetta Guerrisi (6:00′); 4.4. Intervallo canoro di Cesare Mauro: «Borgo antico» (5:00′); 4.5. «No della Chiesa cattolica all’ideologia gender e sì al dialogo sulla differenza sessuale» – Intervento di Marialuisa Mauro (6:00′); 4.6. Performance canora di Cesare Mauro: «Mi hanno detto» (5:00′); 4.7. Consegna di un ‘girasole’ insieme ad un ‘pensiero’ di ringraziamento all’Artista catanzarese (2:00′); 4.8. Piotr Anzulewicz OFMConv: «La moda di esporre la prole gender fluid» (8:00′); 4.9. Music video «Limitless» di Jennifer Lopez (3.32′); 4.10. Condivisione (8:00′); 4.11. Music video «Where did our love go» (1981) di Amii Stewart (3:26′)]
- Comunicazioni del presidente Luigi Cimino relative al Circolo, annuncio dei prossimi eventi da parte della sottosegretaria Lucia Scarpetta [mercoledì 31 maggio: 14° incontro del Laboratorio musicale; venerdì 9 giugno: 16ª Serata cinematografica (248) con la proiezione del film «L’immensità» di Emanuele Crialese e il cinedibattito «Un omaggio alla donna che ci ha generato: il suo amore è una benedizione»], foto di gruppo e momento conviviale
- Music video «Per la pace nel mondo» di Julio Iglesias, Roberto Carlos, José Feliciano… (6:58′)