«Anna Frank († 1945), l’ebrea tradita»: 12ª Serata conviviale con «aperitivo» [239]

Mar

24

Ora: 19.15-21.15
Luogo: Parrocchia «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

image_pdf

La 12ª Serata conviviale, focalizzata sul tema: «Anna Frank († 1945), l’ebrea tradita», ideata nell’ambito della 10ª edizione del WikiCircolo 2022-23 dal «file rouge»: «Donne, ‹sorelle tutte›, che ‹fanno bello il mondo›», inserita nel solco della fase narrativa del cammino sinodale, ispirata ai grandi testi dell’autorità educativa della Chiesa

[1. «Messaggio alle donne» di Paolo VI (8.12.1965); 2. Lettera apostolica «Mulieris dignitatem» sulla dignità e vocazione della donna (15.08.1988) e «Lettera alle donne» di Giovanni Paolo II (29.06.1995); 3. Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24.11.2013) ed Enciclica «Fratelli tutti» sulla fraternità universale e l’amicizia sociale di Francesco (3.10.2020); 4. «I cantieri di Betania›: prospettive per il secondo anno del cammino sinodale» (5.07.2022) e «Sintesi nazionale della fase diocesana» del Sinodo 2021-2023 «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» della CEI (15.08.2022)],

promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: credenti e «laici», vicini e lontani – la 239ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.

 

In presenza e online @circoloculturalesanfrancescocatanzaro

Programma

Video, interventi, musica

  1. Saluto iniziale e presentazione di Francesco Stanizzi, cantante catanzarese
  2. Performance canora di Francesco Stanizzi: «Nuvole» (3:02′))
  3. Introduzione al programma della Serata con lo sguardo a quello della Serata precedente con «aperitivo» [237], focalizzata su «Marise Ferro, l’antiromantica», e alla galleria delle foto
  4. Panel [1. Video «La storia di Anna Frank?» (0:00′-15:55′); 4.2. Intermezzo canoro di Francesco Stanizzi: «Farei di tutto» (2:55′); 4.3. Marialuisa Mauro: «L’ebrea tradita» (6:00′); 4.4. Video «Il Diario di Anna Frank simbolo del dolore di milioni di ebrei che vissero l’incubo della Shoah» (3:54′); 4.5. Lettura dei brani tratti dal Diario di Anna Frank, a cura di Marialuisa Mauro (6:00′); 4.6. Intermezzo canoro di Francesco Stanizzi: «La – la» (3:27′); 4.7. Consegna al Cantante – da parte del presidente Luigi Cimino e della sottosegretaria Lucia Scarpetta – di un Attestato di ringraziamento insieme ad un ‘segno’; 4.8. Maria Rita Talarico: «‹E ho paura dei miei sogni› di Wanda Półtawska, sopravvissuta al lager femminile di Ravensbrück, amica di Giovanni Paolo II» (5:00′); 4.9. «Canzone per la guerra in Ucraina» di Stefano Syzer Germanotta (3:04′)]
  5. Comunicazioni del presidente Luigi Cimino relative al Circolo, annuncio dei prossimi eventi da parte della sottosegretaria Lucia Scarpetta [mercoledì 29 marzo: 6° incontro del Laboratorio musicale; venerdì 31 marzo: 12ª Serata cinematografica (240) con la proiezione del film «Tre colori – Film blu» di Krzysztof Kieślowski e con il cinedibattito «Donna che ritorna alla vita, consapevole che la vera libertà è la libertà di amare» [In sottofondo, il videoclip «La tua gioia» degli SDV Worship (5:14′)]