«A Chiara»: 10ª Serata cinematografica con «cocktail» [199]
Feb
18
Ora: 19.00-21.00
Luogo: Salone «S. Elisabetta d'Ungheria» presso la chiesa «Sacro Cuore» di Catanzaro Lido

La 10ª Serata cinematografica, con la proiezione del film «A Chiara» di Jonas Carpignano e con il cinedibattito «La difficoltà di scoprirsi immersi in un mondo del quale non si condividono le scelte, ma cui si appartiene per nascita, per affetto, per radici identitarie», ideata all’interno della 9ª edizione del CineCircolo con il motto: «Sfida educativa in un mondo di emergenze planetarie per immagini», ispirata ai quattro documenti pontifici ed ecclesiali
[1. Messaggio di Papa Francesco per il lancio del patto educativo (12.09.2019), 2. Pandemia e fraternità universale. Nota sulla emergenza da Covid-19 (30.03.2020) e L’«humana communitas» nell’era della pandemia. Riflessioni inattuali sulla rinascita della vita (22.07.2020) – due documenti che la Pontificia Accademia per la Vita dedica alle conseguenze della crisi sanitaria mondiale e alla sua interpretazione, 3. Esortazione apostolica Amoris laetitia («La gioia dell’amore») di Papa Francesco (19.03.2016), 4. Fratelli tutti. Sulla fraternità e l’amicizia sociale – enciclica pontificia siglata ad Assisi che traccia il futuro del mondo travolto e marcato dal Covid-19 (3.10.2020)],
promossa dal Circolo Culturale San Francesco ed aperta gratuitamente a tutti: soci, sostenitori, amici, credenti e «laici», vicini e lontani – la 199ª di seguito, con decorrenza dal 10 gennaio 2014.
♦ «A Chiara»
Regia: Jonas Carpignano. Genere: Drammatico. Paese: Italia. Anno: 2021. Durata: 98′
Sinossi: Al centro c’è la Chiara del titolo, una ragazza di 16 anni di una famiglia benestante che un giorno scopre che in casa c’è un passaggio segreto verso un rifugio spartano. Comincia a capire che il padre lavora per la mafia. La sorella non parla e non ne vuole parlare anche se è chiaro che sa, i cugini non sono da meno e intanto è qualche giorno che il padre non c’è, è via. È latitante, diremmo noi, per tutti in famiglia è solo partito.
♦ Cinedibattito
La difficoltà di scoprirsi immersi in un mondo del quale non si condividono le scelte, ma cui si appartiene per nascita, per affetto, per radici identitarie
♦ Programma
- Music video «A San Michele» di Davide Ambrogio (3:28′)
- Presentazione della Serata e note sul film e sul tema del cinedibattito
- Proiezione
- Cinedibattito: 4.1. «Chiara contro la mafia» (0:00′-2:45′); 4.2. «L’appello. In ricordo delle vittime di mafia» (6:01′); 4.3. «Lotteresti contro la mafia rischiando la via? La razione degli studenti» (2:08′); 4.4. «L’impegno della Chiesa contro la mafia» – Intervista a mons. Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace (2:40′); 4.5. Music video «La verità è una scelta» di Luciano Ligabue (4:14′)
- Comunicazioni relative al Circolo, annuncio del prossimo evento e recita comune della Preghiera ufficiale per il 10° Incontro Mondiale delle Famiglie
- Foto di gruppo [In sottofondo, il video musicale «Mafiosa» di Ye$hua (2:55′)]