Archivio annuale: 2014
- Stella che illuminò…
«E giunge il giorno della gioia, il tempo dell’esultanza! Per l’occasione (…) arrivano festanti (…) uomini e donne, portando, ciascuno secondo le sue possibilità, ceri…
- Augurandoci…
Natale 2014 ci ritrovi in un’unica umanità, nel segno della prossimità, tenerezza e concordia. Capodanno 2015 ci riporti nell’orizzonte della «carne sofferente di Cristo» (Evangelii…
- «Non lasciamoci rubare la gioia!»
Il tema che aleggia tra le letture bibliche della 3ª domenica d’Avvento (Is 61,1-2.10-11; Lc 1; 1Ts 5,16-24; Gv 1,6-8.19-28), detta Gaudete, è la gioia: siamo…
- Raddrizzare le sorti
Giovanni il Battezzatore è il protagonista di quest’Avvento. Molti pensano che proprio lui sia il Messia. Il suo ingresso nel mondo è spettacolare: «vestito di…
- Verso la civiltà della giustizia e della pace
Con l’inizio dell’Avvento comincia un «nuovo cammino», attraverso i sentieri del tempo, verso la «civiltà dell’amore e della solidarietà», della giustizia e della pace. Ci…
- Viva Cristo Re!
È una domenica speciale: ultima dell’anno liturgico A, in cui stiamo per salutare l’evangelista Matteo, apostolo, già esattore delle tasse, e incontrare l’evangelista Marco, discepolo…
- Dono e compito
La Parola di Dio che la liturgia ci presenta nella 33ª Domenica del tempo ordinario, penultima dell’anno liturgico – domenica in cui commemoriamo s. Giuseppe…
- Bentornata la gratitudine
Bentornata tra noi, «scontenti inguaribili», intolleranti e insaziabili, la rara merce della gratitudine, una delle virtù più belle e una delle rose più stupende che…
- «Io lo vedrò»
La solennità di Tutti i Santi, celebrata ieri, si riverbera nella commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti di oggi. Una continuità che ci fornisce la…
- Il «pane» della musica…
Dopo dieci mesi di lezioni, siamo lieti di annunciare il buon esito del Laboratorio musicale del M° Luigi Cimino (leggi anche http://circoloculturalesanfrancesco.org/laboratorio-musicale-2014/). Il Laboratorio ha…